
Tavoli e sala: quando l’ambientazione è tutto
La scelta della sala penso sia una delle cose più importanti per una cerimonia perfetta, e di conseguenza lo sono anche la disposizione dei tavoli. Innanzitutto dobbiamo distinguere tra un matrimonio di pochi intimi, ed un matrimonio con molti invitati. Nel primo caso può essere davvero grazioso avere un unica lunga e maestosa tavolata, nella quale gli sposi possono stare con famigliari ed amici, ma questo solo nel caso in cui gli amici siano pochi e quasi di famiglia e tutti si conoscono. Non si possonono superare le 50 persone, perché poi sarebbe davvero orribile.nel secondo caso invece, gli invitati sono più numerosi, e di conseguenza la scelta dei tavoli ricade sul rotondo, che sono davvero meravigliosi, quando è presente MOLTO SPAZIO all’interno della sala. Altamente vietato è costipare duecento invitati in una mini saletta dove per uscire sia necessario lo slalon tra i tavoli, la sala deve essere ampia, spaziosa e luminosa!soffermiamoci ora sulla parola LUMINOSA: la sala deve essere meravigliosa, anche fosse un salone impersonale, tutto si può allestire, ma la luce, quella proprio non si può creare. Io sono un amante delle sale ricche di vetrate, e particolarmente chiare, quindi molto luminose, che anche di sera piene di candele richerano atmosfere da fiaba. No ad ambienti troppo chiusi, e no ad ambienti pesanti e pacchiani. Più nuda è la sala più sarà possibile ricreare il vostro magico mondo!