Life StyleViaggi

Le bellezze del Sud del Brasile: l’Isola di Florianopolis.

L’isola di Florianopolis accoglie i visitatori con 42spiagge tutte differenti, due bellissime lagune, mangrovie e dune, sentieri didiversa difficoltà nel mezzo della “mata atlantica” e possibilità di praticaresport acquatici a tutti i livelli.Per chi si reca a Florianopolis per la prima voltasuggerisco di alloggiare sull’isola nel centro città o in prossimità delCalçadão, in quanto da questo luogo baricentrico sarà più facile partireall’esplorazione delle diverse spiagge o approfittare del bellissimo centrostorico. 
Partiamo allora alla scoperta del centro di Floripa.
Affittate una bicicletta o indossate abbigliamento sportivo e percorrete il meraviglioso
lungo mare, il cui terrapieno costeggia una delle tante baie della città con acqua
bassa. Approfittate della vista del percorso che porta dal Centro Integrado de
Cultura al ponte Hercilio Luz uno dei punti turistici più fotografati della città.
Dopo questa faticaccia dirigetevi per pranzo al Mercato
Centrale, per arrivarci attraverserete la via Esteves Junior caratterizzata dal
contrasto tra la vecchie casone in stile coloniale e le nuove installazioni
moderne della ciità. Approfittatene per mangiare un ottimo “pastel de camaroes”
una sorta di panzerotto ai gamberi.   Nei
dintorni del Mercato potrete ammirare molti edifici e piazze storiche tra cui
il Palazzo  Cruz e Sousa, la Cattedrale
Metropolitana, il Teatro Carvalho , la piazza XV Novembre e la fiera di
artigianato nel Largo da Alfandega. Verso sera non perdetevi invece la vista
della città dal Morro da Cruz e terminate la serata in romanicismo con una cena
con pianista al Pier 54 o al Rancho Açoriano (continente) o con un ottima
aragosta al Rita Maria Lagosteria.
Se invece volete trascorrere una giornata o una serata in una spiaggia chic, vivere la “”movida”” più raffinata dell’isola in un ambiente internazionale di lusso recatevi senza esitazioni a Jureré.  Questa spiaggia si divide in Jureré Tradicional e Jureré Internacional. La prima è una spiaggia residenziale
esclusiva con ville hollywoodiane, mentre la seconda è animata specie nelle ore tardo pomeridiane e notturne. Segnalo la possibilità di pranzare al resort Il Campanario Villagio con un menù assolutamente innovativo e unico o di trascorrere una serata nell’esclusivo club “Milk”.
Al contrario se amate coniugare la vita da spiaggia con la
natura, a Floripa potete sbizzarrirvi cimentandovi nei suoi numerosi sentieri
tra cui ricordo quelli che portano a Lagoinha de Leste e alla Praia dos
Naufragados, all’estremo sud dell’isola. Per recarvi a Lagoinha de Leste ci
sono due cammini. Il primo parte da Praia do Matadero e si estende per circa
4Km. Il percorso è molto particolare, inizierete attraversando alcune spiagge
bellissime, luogo di ritrovo di surfisti dal fisico scolpito,tranquille e ben attrezzate, proseguirete quindi il cammino immersi nella
prepotente “mata atlantica” rigogliosa e umidissima per poi terminare il
percorso camminando a strapiombo sul mare in una zona semi-desertica e pietrosa
dal paesaggio mozzafiato. Quando arriverete alla Lagoinha de Leste le vostre
fatiche saranno ricompensate. Ad attendervi 1200mt di spiaggia borotalcata e
bianchissima un mare stupendo con una laguna nel mezzo, ma nessuna attrezzatura
(portatevi acqua e cibo). 
Al rientro potete scalare il Morro da Coroa (600mt di
salita ripidissima adatta a un pubblico allenato) o prendete una barca e fatevi
lasciare al Pantano do Sul. In questo borgo di pescatori, molto rustico,
approfittate per un bel happy hour a base di pesce al tramonto. 
Il percorso che porta alla Praia dos Naufragados è molto più
semplice e breve quasi interamente all’ombra e popolato da diversi animali
selvatici. Anche in questo caso arriverete ad una spiaggia bellissima
attrezzata in modo abbastanza spartano in cui potrete godere di una vista
sull’Isola di Santa Catarina. Da qui potrete inoltre proseguire al faro e a
diversi punti panoramici.
In caso siate alla ricerca di una spiaggia adatta a famiglie
e con possibilità di negozi e ristoranti semplici per uno spuntino vi consiglio
la Praia Daniela: una grande baia di acqua bassa a calma circondata da una
striscia di sabbia alle spalle della quale troverete dune di sabbia e
mangrovie. Questa spiaggia è ideale per chi non sa nuotare o desideri
praticare sport come il canottaggio. 
Anche la Praia do Campesche che si estende per chilometri di sabbia bianca e finissima merita di essere visitata, qui infatti vengono soddisfatte tutte le esigenze di mondanità e confort con quelle degli sportivi. Essa è il punto di partenza ideale sia per chi ama il surf e sia per chi ama le immersioni. A pochi minuti di barca infatti si trova infatti l’Ilha do Campeche una riserva naturale a cui accedono solo 80 persone al giorno e che ha dei fondali bellissimi adatti ai divers.
Per quanto riguarda la vita notturna a Florianopolis c’èsolo l’imbarazzo della scelta, ci sono discoteche e club esclusivi per chi amala mondanità, borghi con aria più hippy come la Barra da Laoga con il mercatoartigianale. O per gli amanti delle ostriche e dei frutti di mare Riberão daIlhia e la zona di Santo Antonio offrono specialità di mare e degustazione deiprodotti tipici dell’Isola in un contesto semplice ma raffinato.

Back to top button
Close