
Consigli di Borsa di Claudio Zanetti
Nell’ultimo articolo settimanale abbiamo fatto vedere come altri indici borsistici del nostro Paese siano direzionali e volatili e come abbiano – alcuni – raggiunto e superato i massimi storici di inizio millennio.
Pertanto è il FTSE SPMIB 40 e il suo relativo future che continuano a lateralizzare attorno al livello cardine di 19760 top del 03 gennaio del 2017 nonostante in questo mese scada sia il quadrato del Tempo di 90 unità settimanali dal top del 20 luglio del 2015 di 24175 e quello di 90 unità mensili dal top del 16 ottobre del 2009 di 24495.Dopo il setup di massimo di lunedì 03 aprile 2017 di 20125 coincidente con l’angolo 1×1 settimanale che sale dal minimo di lunedì 27 giugno 2016 di 14990 e passante oggi a 20240 quindi sul massimo del future perpetual di 20250 fatto venerdì 17 marzo 2017, il prossimo setup lo troviamo nella giornata di veenrdì 21 aprile 2017 dato che siamo a 221/225 giorni solari dal massimo dell’8 settembre del 2016 di 17405 ovvero quel massimo che quando fu rotto al rialzo decretò come il 90 mese dal minimo del 09 marzo 2009 era scaduto con il minimo di 15855.Ricordo che 221/225 giorni solari non solo è il 61,80% del giro anno di 360, ma è anche il tempo con cui abbiamo avuto il rialzo dal minimo del marzo 2009 al massimo dell’ottobre del 2009 e ancora dal massimo dell’ottobre del 2009 al minimo del maggio del 2010 e tante altre situazioni ancora.E’ evidente che in un mercato privi di volumi e volatilità la parola d’ordine è pazienza anche perchè è il mercato stesso che deve decidere di muoversi.
Stay Tuned!!